Dentro il Sunshine Compliance Dialogue 2025: Riepilogo Completo e Spunti Chiave
Author
May Khan guida il team Compliance Services di Vector Health, società SaaS specializzata nella compliance per il settore life sciences. La sua esperienza include il reporting sulla trasparenza a livello globale, la strategia legata al Sunshine Act e il monitoraggio dei rischi relativi agli HCP. In Vector coordina team interfunzionali dedicati all’integrità dei dati, al servizio clienti e all’allineamento normativo.
Vector Health Compliance
Il principale partner in Italia per la conformità al Sunshine Act
Recent Blogs
Denaro, dati e contratti aggiudicati—se non documentati adeguatamente—possono, e verranno, usati a tuo sfavore.
Con l’avanzare dell’attuazione della Sunshine Act italiana, è giunto il momento per le aziende di rivedere processi e sistemi, così da affrontare al meglio le sfide in evoluzione e le implicazioni concrete della conformità alla norma.
Il 22 maggio 2025, il nostro evento Sunshine Compliance Dialogue ha riunito esperti di area legale, compliance e business per approfondire cosa sarà richiesto nella prima ondata di rendicontazioni previste dalla legge e come i team legali e compliance possano organizzare i propri sistemi per garantirsi prontezza e piena conformità prima dell’attivazione del Registro Telematico, attesa per la seconda parte dell’anno.
Sponsorizzato dallo Studio Legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP e da Vector Health, il Sunshine Compliance Dialogue ha offerto riflessioni e approfondimenti da parte di Roberto Cursano, Riccardo Ovidi, Edoardo Lazzarini e May Khan sugli ultimi sviluppi della Sunshine Act italiana e su cosa comporti, nella pratica, la sua applicazione dietro le quinte.
Scopri cosa cambierà nel 2025, quali aspetti restano ancora poco chiari e come i team legali e compliance possono prepararsi fin da ora, qui.
Trova tutti gli approfondimenti in un unico posto: scarica il report completo dell’evento!
Cerchi supporto per la compliance al Sunshine Act?
Hai domande pratiche?
Dai un’occhiata alla nostra sezione Domande Frequenti per risposte chiare su scadenze, obblighi e strategie.
Denaro, dati e contratti aggiudicati—se non documentati adeguatamente—possono, e verranno, usati a tuo sfavore.
Con l’avanzare dell’attuazione della Sunshine Act italiana, è giunto il momento per le aziende di rivedere processi e sistemi, così da affrontare al meglio le sfide in evoluzione e le implicazioni concrete della conformità alla norma.
Il 22 maggio 2025, il nostro evento Sunshine Compliance Dialogue ha riunito esperti di area legale, compliance e business per approfondire cosa sarà richiesto nella prima ondata di rendicontazioni previste dalla legge e come i team legali e compliance possano organizzare i propri sistemi per garantirsi prontezza e piena conformità prima dell’attivazione del Registro Telematico, attesa per la seconda parte dell’anno.
Sponsorizzato dallo Studio Legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP e da Vector Health, il Sunshine Compliance Dialogue ha offerto riflessioni e approfondimenti da parte di Roberto Cursano, Riccardo Ovidi, Edoardo Lazzarini e May Khan sugli ultimi sviluppi della Sunshine Act italiana e su cosa comporti, nella pratica, la sua applicazione dietro le quinte.
Scopri cosa cambierà nel 2025, quali aspetti restano ancora poco chiari e come i team legali e compliance possono prepararsi fin da ora, qui.
Trova tutti gli approfondimenti in un unico posto: scarica il report completo dell’evento!
Cerchi supporto per la compliance al Sunshine Act?
Hai domande pratiche?
Author
May Khan guida il team Compliance Services di Vector Health, società SaaS specializzata nella compliance per il settore life sciences. La sua esperienza include il reporting sulla trasparenza a livello globale, la strategia legata al Sunshine Act e il monitoraggio dei rischi relativi agli HCP. In Vector coordina team interfunzionali dedicati all’integrità dei dati, al servizio clienti e all’allineamento normativo.
Vector Health Compliance
Il principale partner in Italia per la conformità al Sunshine Act